top of page

SINDROME DELLO STRETTO TORACICO

















La Sindrome dello stretto toracico si configura in una compressione del plesso brachiale, uno dei sei plessi nervosi del SNP, formato dai nervi cervicali C4-T1, e che fornisce fibre afferenti ed efferenti al torace, alla spalla, al braccio ed alla mano.


I Sintomi in generale sono: • Intorpidimento e formicolio al braccio e/o alle dita poste all'estremità di quest'ultimo; • Dolore o fastidio al collo, alla spalla o alla mano; • Presa debole; • Mano fredda; • Intorpidimento e formicolio alle dita.


La responsabilità può essere ascrivibile, almeno localmente, a diverse tipologie di compressione:


Ipertono degli scaleni: Le fibre del plesso brachiale devono passare attraverso una stretta apertura tra i fasci dello scaleno anteriore e medio. Qualsiasi aumento del tono in uno di questi muscoli (di solito anteriore) fornirà una compressione sufficiente per produrre sintomi. Traumi pregressi: alcuni eventi traumatici (soprattutto incidenti d'auto/moto) possono alterare l'anatomia interna dello stretto toracico e portare a una riduzione dello spazio entro cui risiedono l'arteria, la vena succlavia e il plesso brachiale.

Ipertono del piccolo pettorale: In questo caso la compressione si verifica quando il fascio neurovascolare, passando tra il tendine della piccolo pettorale e il processo coracoideo della scapola, viene compresso.


Cause congenite: La cosiddetta "costa cervicale" è causato da un'anomalia genetica nota come mega apofisi trasversale di C7.


Attività ripetitive: Alcune attività lavorative o sportive inducono a ripetere lo stesso movimento tante volte al giorno e questo può causare sintomi.


La manipolazione fasciale e le manipolazioni vertebrali sono due terapie elettive per trattare questo tipo di disturbi che, a scanso di danni neurologici, possono ristabilire la fluidità tissutale ed eliminare i sintomi in poco tempo.


Per appuntamenti su Milano e Rieti: 3394058239

 
 
 

Kommentare


DOVE MI TROVO

Milano                       

Via Bronzetti, 9

Risorgimento

Email: l_bertelli@yahoo.it

Tel: 3394058239

Orari di apertura:

Lun-Ven: 09:00 / 20:00

Sab: Chiuso

Dom: Chiuso

CONTATTI

  • Facebook Icona sociale
  • Instagram

© 2020 Dr. Luca Bertelli Fisioterapista. Proudly created with Wix.com

bottom of page